News

Il Condominio è legittimato a richiedere al Tribunale in composizione monocratica – attraverso il deposito di un ricorso ex art. 702 bis c.p.c. in quanto materia rientrante nell’elenco previsto dall’art.… Leggi >
Ecco i termini per impugnare un avviso fiscale in caso di compiuta giacenza – Corte di Cassazione Civile, sez.VI, Ordinanza n. 4049 del 20 febbraio 2018. Nel caso in cui l’atto sia… Leggi >

12

Mar

2018

Cassazione penale, sez. VI, ordinanza n. 57249 del 21 dicembre 2017 Con l’ordinanza del 12 dicembre 2017 è stata rimessa alle Sezioni Unite Penali il ricorso di cui al procedimento… Leggi >
Con l’ordinanza n. 4908/2018, pubblicata il 1 marzo scorso, la Corte di Cassazione si è occupata della questione relativa alla responsabilità del proprietario di un immobile concesso in locazione per… Leggi >
Le comunicazioni telefoniche tra Avvocato e cliente sono intercettabili ed utilizzabili se costituiscono esse stesse reato (Cass., Sez. VI Pen., 29 Gennaio 2018, n. 4116). La questione portata al vaglio… Leggi >
Con Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3049 la Corte di Cassazione ha dichiarato che il mancato pagamento delle imposte per mancanza di liquidità non rientra tra le cause di forza… Leggi >
Chiarimenti sulla detraibilità dell’IVA sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 1/2018. In particolare, le nuove regole che interessano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA debbono essere coordinate con… Leggi >
Con l’ordinanza n.3015/2018, pubblicata il 7 febbraio 2018, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione relativa al diritto dell’ex coniuge all’assegno di divorzio, affermando che non ha… Leggi >
La Cassazione, con l’ordinanza n. 1072/2018 chiarisce quando un coniuge ha diritto alla restituzione del 50% delle rate del mutuo che egli ha versato per intero, non ricorrendo la fattispecie… Leggi >
Il condomino che fa causa al condominio non è tenuto a partecipare al pagamento delle spese sostenute dal condominio per il pagamento dei compensi del difensore nominato nella suddetta causa.… Leggi >

Hai bisogno di una consulenza?

Lo Studio PANNI fornisce consulenza legale e contabile.
Operiamo in sede preliminare, giudiziale e stragiudiziale, assistendo i soggetti privati, le imprese ed i condomini, in molteplici rami del Diritto Civile, Penale, Tributario e dello Spettacolo, offrendo altresì la massima assistenza professionale per la gestione di compendi immobiliari.
Ci occupiamo della redazione ed il controllo della contabilità, redazione Mod. Unico, Mod. 730 (centro CAF), bilanci e contrattualistica sia per soggetti privati che per persone giuridiche.