News

Assegno divorzile e pensione di reversibilità. La pensione di reversibilità è il trattamento economico che lo stato eroga in favore dei componenti il nucleo familiare (il coniuge, i figli, e,… Leggi >
Nei condomini privi di ascensore, l’installazione di un nuovo impianto – suscettibile di utilizzo separato – può essere fatta, anche senza approvazione assembleare, da una parte dei condomini a loro… Leggi >
Se il coniuge non riceve il mantenimento dovuto, può fare domanda al Fondo di solidarietà per l’anticipazione dell’assegno. La Legge 28 dicembre 2015, n. 208, articolo 1, commi 414, 415… Leggi >
Il 13 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. In attesa di leggere i provvedimenti definitivi vengono… Leggi >
A seguito della pubblicazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 25 settembre 2017, con cui sono state adottate misure di semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi… Leggi >
L’ente proprietario o gestore della strada è responsabile dei danni subiti da un motociclista a seguito dell’urto violento ad un guard rail difettoso e in cattivo stato di manutenzione. Così… Leggi >

09

Ott

2017

Locazione e restituzione dell’immobile: la consegna delle chiavi è condotta idonea a consentire la reimmissione nel possesso del locatore, ma la restituzione deve essere incondizionata, cioè effettiva, e determinare la… Leggi >
Indichiamo qui di seguito la natura giuridica del rapporto intercorrente tra amministratore e condominio al fine di inquadrare il tipo di responsabilità che ne discende. Rapporto tra condominio e amministratore: mandato con… Leggi >
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione Civile, con la sentenza n. 22080 del 22-09-2017, sono intervenute in riferimento alla vicenda di un automobilista che si era opposto alla cartella… Leggi >

29

Set

2017

La IV Sezione Penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 40758/2017 chiarisce in quali ipotesi ricorre la contravvenzione di cui all’art. 186 comma 7 Cod. Strada per aver… Leggi >

Hai bisogno di una consulenza?

Lo Studio PANNI fornisce consulenza legale e contabile.
Operiamo in sede preliminare, giudiziale e stragiudiziale, assistendo i soggetti privati, le imprese ed i condomini, in molteplici rami del Diritto Civile, Penale, Tributario e dello Spettacolo, offrendo altresì la massima assistenza professionale per la gestione di compendi immobiliari.
Ci occupiamo della redazione ed il controllo della contabilità, redazione Mod. Unico, Mod. 730 (centro CAF), bilanci e contrattualistica sia per soggetti privati che per persone giuridiche.