News

L’agente della riscossione può iscrivere il fermo del veicolo del contribuente, trascorsi 60 giorni dalla notifica della cartella.   Il fermo del veicolo: le norme L’Agente della riscossione ha il… Leggi >
Le controversie davanti al giudice tributario in materia fiscale con controparte l’Agenzia delle entrate, pendenti in qualsiasi grado di giudizio, sono “sanabili” pagando il dovuto – oggetto di controversia –… Leggi >
Corte Europea Diritti dell’Uomo, Grande Camera, 05/09/2017 n° 61496/08 Il datore di lavoro che, senza alcun avviso, controlla le mail dei dipendenti viola il diritto alla vita privata in quanto… Leggi >
La Suprema Corte di Cassazione – Sezione Sesta Civile – con ordinanza 28 luglio 2017, n. 18856 ha stabilito che qualora il Comune non adempiesse ai suoi obblighi di custode, sarà… Leggi >
Con Risoluzione 1 settembre 2017, n. 115, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità dell’istituto del ravvedimento operoso alla sanzione per omessa o tardiva comunicazione della proroga del contratto… Leggi >
La Corte di Cassazione, Quinta Sezione Penale, con la sentenza n. 34151 del 30 maggio 2017 ha rigettato il ricorso di un condòmino che lamentava l’installazione, da parte del vicino,… Leggi >
Mantenimento figli: le maggiori potenzialità economiche del genitore afifdatario non possono giustificare una riduzione del contributo al mantenimento dei figli da parte dell’altro genitore. Ciò è quanto affermato dalla Suprema Corte di… Leggi >
La questione, molto attuale in virtù dell’aumento del fenomeno del randagismo, è stata affrontata recentemente dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18954/2017, pubblicata il 31 luglio 2017, con la… Leggi >
La prima cosa da fare per capire se si può gettare la spazzatura nei bidoni di un altro palazzo è verificare cosa prescrive il regolamento comunale. La materia della gestione… Leggi >

21

Ago

2017

Cassazione penale, sez. V, sentenza 24/05/2017 n° 25940 E’ perseguibile per stalking colui che si intromette nella vita privata di una persona, allo scopo di destabilizzarla con condotte ossessive e… Leggi >

Hai bisogno di una consulenza?

Lo Studio PANNI fornisce consulenza legale e contabile.
Operiamo in sede preliminare, giudiziale e stragiudiziale, assistendo i soggetti privati, le imprese ed i condomini, in molteplici rami del Diritto Civile, Penale, Tributario e dello Spettacolo, offrendo altresì la massima assistenza professionale per la gestione di compendi immobiliari.
Ci occupiamo della redazione ed il controllo della contabilità, redazione Mod. Unico, Mod. 730 (centro CAF), bilanci e contrattualistica sia per soggetti privati che per persone giuridiche.