News

“Spero che tu muoia” o “Te la farò pagare”: la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 51618/17 del 13 novembre 2017 ha avuto modo di decidere sull’auspicio, dichiarato da… Leggi >
Dal 2014 il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti si paga tramite la TARI, tributo locale diviso in due componenti, una quota fissa legata ai metri quadrati dell’immobile e una… Leggi >
Qual è la maggioranza richiesta dalla legge per l’approvazione del rendiconto condominiale? Per rispondere al quesito è utile, sia pur brevemente, definire il rendiconto condominiale. Esso – come specificato dall’art.… Leggi >
Dal prossimo 1° dicembre 2017 sarà possibile presentare al Comune di residenza la domanda per ottenere un sostegno economico fino ad un massimo di 485 euro al mese (c.d. reddito… Leggi >
Sinistri stradali e perdita di chance: anche il disoccupato, rimasto coinvolto in un incidente stradale, ha diritto al risarcimento dei danni da c.d. perdita di chance. In tal senso si… Leggi >
L’articolo 193 del Codice della strada (Obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile) dispone che i veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere… Leggi >
Il tema della cartella di pagamento per infrazione al Codice della Strada è spesso oggetto di contrasti ed interpretazioni difformi, anche per le numerose norme che si accavallano. La giurisprudenza… Leggi >
Il Tribunale di Mantova con il provvedimento del 19/09/2017 interviene in tema di pubblicazione sui social network delle fotografie dei figli minori da parte dei genitori, individuandone le condizioni e… Leggi >

06

Nov

2017

Messaggi WhatsApp, per utilizzarli nel processo penale è necessaria l’acquisizione dl telefonino (Cassazione Penale, sez. quinta, sentenza n. 49016 del 25 ottobre 2017). Il caso In un processo per stalking,… Leggi >
Con Ordinanza n. 20858/2017 la Suprema Corte di Cassazione Civile – Sezione III – ha affermato che la mancata registrazione del contratto di locazione determina una nullità per violazione di… Leggi >

Hai bisogno di una consulenza?

Lo Studio PANNI fornisce consulenza legale e contabile.
Operiamo in sede preliminare, giudiziale e stragiudiziale, assistendo i soggetti privati, le imprese ed i condomini, in molteplici rami del Diritto Civile, Penale, Tributario e dello Spettacolo, offrendo altresì la massima assistenza professionale per la gestione di compendi immobiliari.
Ci occupiamo della redazione ed il controllo della contabilità, redazione Mod. Unico, Mod. 730 (centro CAF), bilanci e contrattualistica sia per soggetti privati che per persone giuridiche.